Sa die de sa Sardinnia, risposta a Salimba2.0, Antoni Ribichesu, no at cumpresu

Bellixeddus, adoro la pagina di Pepi, la leggo in metro, di solito leggo le barzellete in metro, infatti, e a volte la pagina de salimba2.0, che secondo me sono salimbaAD. L’ultima proprio, il titolo spaccante:

“Sa derrota de sa die de sos migrantes imposta dae Firino”

Imposto? Bellixeddus, un gruppo di persone che cercano di imporre una lingua comune a tutti i sardi che non è comune a nessuno, parlano di una cosa “imposta” dall’Assessore alla Cultura. Ma questo “giornalista di polpette” non fa neanche finta di scrivere in LSC, come si fa di solito, almeno mettendo “is”, l’accontentino che danno ai sardi meridionali. No, lui Antoni Chiacchieroni, è proprio convinto. Complimenti.

La Firino non ha imposto un bel niente, ha scelto questo tema. Certamente, si può criticare e dire che Sa Dii de sa Sardinnia non ha bisogno di un “tema”, ma ripeto, anche Fondazione Sardinia ha scelto un tema e nessuno ha detto niente. E c’è chi ha fatto un incontro parlando di libri, c’è chi ha fatto un incontro per mangiare e così via…

Bene, non è ben visto che si scelga un tema. L’abbiamo capito. Però far finta che la Firino abbia scelto il tema per non dover parlare della storia, per “neutralizzare” e “occultare” Sa Dii d e sa Sardinnia, mi sembra assurdo.

Ma non parliamo di opinioni, parliamo un attimo dei fatti. Soprattutto parliamo delle cose che Antoni Magnum ha scritto su questo incontro. Peccato che non ha avuto the guts per avvicinarsi e parlare direttamente con me. O forse l’ha fatto, o forse ci ho parlato direttamente senza sapere che era uno dei James Bond di salimbasarda007?

Poi, fa questi commenti su Eja! Tv.

Cun a palas una publitzidade manna de Eja tv, chi oramai non mancat mai a sas cosas aparitzadas dae sa Regione e chi aiat partetzipadu a sa Die de s’annu coladu dedicada a su màndigu …”

Ehmbe? Cessu, cessu. Qualcuno ha avuto l’idea geniale di fare un canale in streaming, online, in sardo ( e stiamo parlando di Tore Cubeddu ), e voi lo criticate anche? Ma siete proprio in malafede.

E poi parlate anche di soldi? Ehhh, ma possiamo sapere quanti soldi sono stati spesi per la Limba Sarda Comuna? I superprogetti? 10 anni di LSC? Eja, eja … mi giro intorno e il popolo sardo ha proprio capito che la LSC sia la cosa giusta. Ahh no… scusate, colpa degli orientalisti. Ma torniamo a bomba.

Prima di tutto non era una conferenza sulla lingua sarda. Io in Facebook ho detto che parlerò con Claudia Firino della lingua sarda. Non ho detto che lo farò in pubblico. In privato ne ho già parlato più di una volta con la Firino e con le persone che portano avanti la questione in Regione.

A parte questo… il nostro inspector Colombo addirittura ha il coraggio di dire sul mio intervento:

“ma in s’interventu suo, unu pagu dudosa e mesu in sardu e mesu in italianu”

Io non ero “dudosa”, ero emozionata perché mi tocca il tema dell’emigrazione, perché ne conosco tante di quelle storie di emigrati, perché li vedo ogni giorno gli emigrati, non solo sardi. Vivo in una città multiculturale e multietnica e ci sono un sacco di problemi che queste persone hanno.

Ho parlato dei giovani che lasciano la Sardegna perché non c’è speranza e l’ho anche detto. Arrivano in Germania, senza conoscere il sistema sanitario, senza conoscere la lingua, senza una casa e senza un lavoro. E non sapete quanto aiuto hanno già dato i ragazzi del mio direttivo, del circolo, ma anche altri sardi ad altri sardi perché siamo fratelli. Certo, non tutti, ma una parte grande. Questi sono i fatti! E questo sì che mi emoziona e nello stesso momento mi fa arrabbiare.

E certo, possiamo dire, si poteva creare la giornata dell’emigrato e magari sa dii de sa sardinnia non era l’occasione giusta. Certo, ma comunque se già ne parliamo e se già ci eravamo, sminuire il mondo dei sardi che hanno lasciato la Sardegna e quelli che sono arrivati in Sardegna, scrivendo un articolo con così poco amore, c’è da vergognarsi.

Secondo te siamo contenti del fatto che la Sardegna si sta spopolando? Non vediamo i problemi? Non leggiamo le cose? Arriviamo da fuori con la Sardegna nel cuore, una Sardegna mistificata dai nostri ricordi? E non lo sappiamo che è stata la fame a portare via la gente? E non sappiamo che il Sulcis è una delle più povere parti dell’Italia? Certo qualcuno se ne va anche per studiare, per fare un avventura, per amore, ok… ma intanto, un sardo staccato dalla Sardegna prova un dolore. Un dolore profondo, un dolore che trasemette anche ai propri figli, ai sardi di seconda generazione. Guarda tu.

Ma intanto volevi solo mettermi in cattiva luce con queste insinuazioni di basso livello… poi aggiungendo che ho parlato mezzo in sardo e mezzo in italiano, non si capisce neanche perché hai messo quella frase?! La mia lingua materna è il tedesco, seconda lingua materna l’italiano ed in una conferenza laddove 80% delle persone ha parlato in italiano, tu che sei “nel movimento linguistico” dovresti solo apprezzare questo atto da parte mia!

Ma arriviamo alla più grande scemenza che hai scritto, o Sherlock, che sorpresa? La sorpresa dell’anno. Ho detto che si deve migliorare la LSC. Cauli. Mai cosa detta da parte mia.

  1. Innoi
  2. Innoi

3. Ma non sono io quella che scrive ovunque che si devono aggiungere un paio di cose alla LSC per aprirla, dicendo che io sono veramente del parere che si dovrebbe seguire il documento così come è stato pensato e NON facendo quello che avete fatto voi, volendo fare una “limba sarda comuna” abusando il termine per “imporre” il sardo che volete voi a tutti?

Non sono io quella che dice che possiamo anche vivere con qualche apertura in più? Non sono io quella che dice che la miglior proposta è stata quella di Puddu, peccato che ci messo tutte quelle -h-? E non sono io quella che ha detto che la proprosta di Bolognesi e i suoi emendamenti potrebbero almeno essere presi in considerazione?

Ma hai mai letto le cose che scrivo? Informati meglio! Tu e la tua cricca!

In più, giusto per mettere in evidenza di quanto sei veramente inutile da “giornalista”, del mio intero discorso, la seconda frase che metti è:

“e at chistionadu puru de sos problemas chi tenet sa Sardigna pro su turismu”.

Sul tursimo io ho detto una frase. UNA.

E la prossima volta, Miss Marple, avviccinati e parliamo faci a faci, se vuoi un intervista. Ma non permetterti di estrappolare cose del Facebook, giudicare di cosa dico o come mi comporto, senza conoscermi (e se mi conosci e mi sorridi anche in faccia e torni al tuo computer per scrivere balle, sei ancora peggio).

Ecco, e grazie che abbiamo tutto resgistrato. Io parlo dopo 1 ora:

 

Roba da leggere

Ieri mi hanno chiesto in Facebook informazioni su libri che secondo me sono importanti o da leggere, se si parla della questione della lingua sarda.

Ecco, ho deciso di pubblicare la lista dei titoli che ho usato per la mia tesi. Ovviamente c’é anche roba in tedesco e le cose che sono uscite negli ultimi anni ancora non ci sono, ma magari potrebbe essere un aiuto per qualcuno che è interessato nel tema.

Certamente non è tutta roba scientifica e qualche titolo non c’entra niente (se uno non conosce la mia tesi), ma poi, più avanti la “pulisco”.

Ecco:

 

  • Alighieri, Dante (1996): De vulgari eloquentia, Cambridge: University Press.

  • Argiolas, Mario / Serra, Roberto (Hrsg.): (2001): Limba, lingua, language. Lingue locali, standardizzazione e identità in Sardegna nell’era della globalizzazione, Cagliari: CUEC.

  • Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport (2001): “Limba Sarda Unificada”. Sintesi delle norme di base: ortografia, fonetica, morfologia, lessico, Cagliari: Regione Autonoma della Sardegna.

  • Back, Otto (1982): „Sprachsituationen und Sprachennamen“, in: Braga, Giorgio / Monti Civelli, Ester (Hrsg.) Linguistic problems and European unity, Milano: Franco Angeli Editore (233-237).

  • Blasco Ferrer (1994): Ello Ellus. Grammatica sarda, Nuoro: POLIEDRO.

  • Blasco Ferrer (2000): “Valutazione comparativa dei progetti di normalizzazione del sardo. Progetti di: Dr. Roberto Bolognesi e Dr. Diego Corraine”, in: http://www.condaghes.it/get_document.asp?id=10&ver=it (1-8).

  • Blasco Ferrer, Eduardo (2002): Linguistica sarda. Storia, metodi, problemi, Cagliari: Condaghes.

  • Blasco Ferrer, Eduardo (2004): “Filologia sarda. Storia, metodi, problemi”, in: Turchi, Dolores (Hrsg.) Max Leopold Wagner. Lingua e Cultura sarda. Atti del Convegno Internazionale di linguistica sarda. (Oliena 23.marzo 2003), Nuoro: IRIS (43-48).

  • Blasco Ferrer / Ingrassia Giorgia (2009): Storia della lingua sarda. Dal paleosardo alla musica rap, Cagliari: CUEC.

  • Blasco Ferrer, Eduardo (2011): “La Limba Sarda Comuna. Al disopra di ogni variazione”, in: Overbeck, Anja / Schweickard, Wolfgang / Völker, Harald (Hrsg.) Lexikon, Varietät, Philologie: Romanistische Studien, Günter Holtus zum 65. Geburtstag, Berlin-Boston: Walter de Gruyter (27-32).

  • Bolognesi, Roberto / Helsloot, Karijn (Hrsg.): (1999): La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millenio. Pro loco di Senorbì. Atti del convegno di Quartu Sant’ Elena 9-10 Maggio 1997, Cagliari: Condaghes.

  • Bolognesi, Roberto (1999): “Per un approccio sincronico alla linguistica e alla standardizzazione del sardo”, in: Bolognesi, Roberto / Helsloot, Karijn (Hrsg.): (1999): La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millenio. Pro loco di Senorbì. Atti del convegno di Quartu Sant’ Elena 9-10 Maggio 1997, Cagliari: Condaghes (27-97).

  • Bolognesi, Roberto (2002): Una normalizzazione democratica della lingua sarda. Norme per la convivenza pacifica delle varietà del sardo, Cagliari: Condaghes.

  • Bolognesi, Roberto / Heeringa, Wilbert (2005): Sardegna fra tante lingue, Cagliari: Condaghes.

  • Bolognesi, Roberto (2006): La limba sarda comuna e le varietà tradizionali del sardo, http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_88_20070518130841.pdf

  • Bolognesi, Roberto (2010): “Linguistica o politica?”, in: http://bolognesu.wordpress.com/2010/04/10/linguistica-o-politica/ (o.S.).
  • Bottiglioni, Gino (2003): Leggende e tradizioni di Sardegna. Testi dialettali in grafia fonetica, Nuoro: Ilisso.

  • Bröking, Adrian (2002): Sprachdynamik in Galicien: Untersuchungen zur Sprachlichen Variation in Spaniens Nordwesten, Tübingen: Narr.

  • Bruno, Nello (1999): “Per un approccio comunicativo alla lingua sarda. Aspetti metodologici e didattici.”, in: Bolognesi, Roberto / Helsloot, Karijn (Hrsg.) La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millenio. Pro loco di Senorbì. Atti del convegno di Quartu Sant’ Elena 9-10 Maggio 1997, Cagliari: Condaghes (81-97).

  • Calaresu, Emilia (2003): “Alcune riflessioni sulla LSU (Limba Sarda Unificada)”, in: Orioles, Vincenzo (Hrsg.) La legislazione nazionale sulle minoranze linguistiche. Problemi, Applicazioni, Prospettive, Udine: Forum (1-13).

  • Calaresu, Emilia (2008): “Funzioni del linguaggio e sperimentazioni linguistiche in Sardegna”, in: Ianua. Revista Philologica Romanica Vol. 8 (163-179).

  • Calaresu, Emilia (2011): “Una lingua di plastica forgiata sull’italiano”, in: http://www.sardegnaeliberta.it/?p=2960 (o.S).

  • Cappai-Cadeddu, Antiogu (2002): Un condannato a morte che gode di ottima salute. Lo stato della lingua sarda nella comunità di Scano Montiferro, Cagliari: Condaghes.

  • Casula, Francesco (2010): La Lingua Sarda e l’insegnamento a scuola. La legislazione europea, italiana e sarda a tutela delle minoranze linguistiche, Cagliari: ALFA EDITRICE.

  • Cheratzu, Frantziscu (Hrsg.) : (2003): Su chistionu de s’allega. Osservatziones, ideas e propostas a pitzu de sa limba sarda, Cagliari: Condaghes.

  • Contini, Michel (2004): “Noragogume, così vicina a Nuoro…”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (113-137).

  • Contini (2007): “Lingua comune, scelta necessaria”, in:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/lingua-comune-scelta-necessaria/1635609

  • Comitau Scientìficu po sa Norma Campidanesa de su Standard (2009): Ainas po su sardu. Arrègulas po ortografia, fonètica, morfologia e fueddàriu de sa Norma Campidanesa de sa Lingua Sarda, Cagliari: ALFA.
  • Corongiu, Giuseppe (2006a): Pro una limba ufitziale, Selargius: Domus de Janas.

  • Corongiu, Giuseppe (2006b): “Perché è giusto sostenere sa limba comuna”, in: Pillonca, Paolo (Hrsg.) Làcanas-Rivista bilingue delle identità n°22, Selargius: Domus de Janas (84-97).

  • Corongiu, Giuseppe (2009): Una limba comuna cun milli limbàgios, Selargius: Domus de Janas.

  • Corraine, Diego (2011): “’Sardu’ si narat, non ‘Limba’”, in www.tempusnostru.it/parrere.1.page?docI=1699 (o.S.).
  • Cortelazzo, Michele A. (1988): „Italienisch: Sprache und Gesetzgebung / Lingua e legislazione“, in Holtus, Günter / Metzeltin, Michael / Schmitt, Christian (Hrsg.) Lexikon der Romanistischen Linguistik IV. Italienisch, Korsisch, Sardisch, Tübingen: Niemeyer.

  • Coseriu, Eugenio (1980): „Historische Sprache und Dialekt“, in: Göschel, Joachim/ Ivić, Pavle/ Kehr, Kurt (Hrsg.) Dialekt und Dialektologie. Ergebnisse des internationalen Symposiums ‚Zur Theorie des Dialekts’, Marburg/ Lahn, 5.-10. September 1977, Wiesbaden: Franz Steiner Verlag (106- 122).

  • Coseriu, Eugenio (2007): Sprachkompetenz. Grundzüge der Theorie des Sprechens. Tübingen: Narr.

  • Cossu, Antonio (2001): “Piccola cronaca di un trentennio per la lingua sarda”, in: Argiolas, Mario / Serra, Roberto (Hrsg.): (2001): Limba, lingua, language. Lingue locali, standardizzazione e identità in Sardegna nell’era della globalizzazione, Cagliari: CUEC (23-40).

  • Coveri, Lorenzo (1976): “Sociolinguistica e pragmatica”, in: Società di Linguistica Italiana SLI. Guida alla linguistica italiana (1965-1975), Roma: Bulzoni (115-141).

  • Coulmas, Florian (1985): Sprache und Staat. Studien zur Sprachplanung und Sprachpolitik, Berlin-New York: Walter de Gruyter.

  • De Mauro, Tullio (1963): Storia linguistica dell’Italia unita, Bari: Laterza.

  • Haarmann, Harald (1988): „Sprachen- und Sprachpolitik“, in: Ammon Ulrich/ Mattheier, Klaus J. / Nelde Peter H. (Hrsg.) Sociolinguistics: An international handbook of the science of language and society, Berlin: Mouton de Gruyter (1660-1678).

  • Ferguson, Charles (1959): “Diglossia“, in : Word, Vol.15 (325-340).

  • Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (2004): “Prefazione/ Prefazione”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (10-23).

  • Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (2005): „Limba Sarda Unificada. Zu den jüngsten Bestrebungen der Standardisierung des Sardischen”, in: Sinner, Carsten (Hrsg.) Norm und Normkonflikte in der Romania, München: Peniope (59-87).

  • Grimaldi, Lucia (2004): “Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue minoritarie”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (169-191).

  • Haugen, Einar (1966): Language Conflict and Language Planning. The case of modern Norwegian. Cambridge Massachusetts: Harvard University Press.

  • Haugen, Einar (1987): Blessings of Babel, Berlin- New York: Mouton de Gruyter.

  • Heinimann, Siegfried (2004): „Zur Entstehungsgeschichte des AIS: Aus den Briefen von Max Leopold Wagner an Karl Jaberg“, in: Wagner, Max Leopold. Wörter, Sachen, Bilder, Eindrücke. Sardinien 1925-1927, Stuttgart: Sardìnnia (17-31).

  • Holtus, Günter / Metzeltin, Michael/ Schmitt, Christian (Hrsg.): (1988): Lexikon der Romanischen Linguistik (LRL). Italienisch, Korsisch, Sardisch, erschienen im Max Niemeyer Verlag, Tübingen.

  • Janson, Tore (2003): Eine kurze Geschichte der Sprachen, Heidelberg-Berlin: Spektrum.

  • Kabatek, Johannes (1992): „Normenstreit in Galicien“, in: Lusorama 18 (65-83).

  • Kattenbusch, Dieter (1994): Die Verschriftung des Sellaladinischen. Von den ersten Schreibversuchen bis zur Einheitsgraphie, San Martin de Tor: Inst. Cultural Ladin “Micurá de Rü“.

  • Kloss, Heinz (1978): Die Entwicklungen neuer germanischer Kultursprachen seit 18.00, Düsseldorf: Pädagogischer Verlag Schwann.

  • Koch, Peter (1988): „Norm und Sprache“, in: Albrecht, Jörn / Lüdtke, Jens / Thun, Harald (Hrsg.) Energeia und Ergon. Sprachliche Variation, Sprachgeschichte und Sprachtypologie. Studia in honorem Eugenio Coseriu, Tübingen: Narr (327-354).

  • Koch, Peter (2004): “Il cosidetto “conservatorismo” lessicale del sardo”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (67- 104).

  • Krefeld. Thomas (2004): “Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (55-65).

  • Lei-Spano (2000): La Questione Sarda, Nuoro: Ilisso.

  • Lepori, Antonio (2001): Gramàtiga Sarda po is Campidanesus- Compendio di Grammatica Sarda per Italofoni, Quartu S. Elena: Edizione C.R.

  • Lőrinczi, Marinella (1992): “Il sardo la più ‘Latina’ delle lingue romanze. Storia di un falso minore”, in: http: // people.unica.it/ mlorinczi/ ideologia-linguistica-lingua-sarda/ (1-21).

  • Lőrinczi, Marinella (1999): “Storia sociolinguistica della lingua sarda alla luce degli studi di linguistica sarda”, in: http://people.unica.it/mlorinczi/ideologia-linguistica-lingua-sarda/ (1-56).

  • Lőrinczi, Marinella (2007): “Ideologia e fondamenti di storia della lingua sarda”, in: http://people.unica.it/mlorinczi/ideologia-linguistica-lingua-sarda/ (1-31).

  • Lőrinczi, Marinella (2011): “Linguistica e politica. L’indagine sociolinguistica sulle <<lingue dei sardi>> del 2007 e il suo contesto politico-culturale”, in: http://people.unica.it/mlorinczi/ideologia-linguistica-lingua-sarda/ (1-12).

  • Loi Corvetto, Ines (1983): L’italiano regionale di Sardegna, Bologna: Zaniccelli.

  • Lupinu, Giovanni (2006): “Max Leopold Wagner e la Sardegna autentica”, in: Maninchedda, Paolo (Hrsg.) Recensioni e biografie. Libri e maestri. Atti del 2°seminario, Algher0 19/20 maggio 2006, Cagliari: Cuec (250-265).

  • Luyken, Michaela (1994): Das Galicische: Eine Fallstudie zur Verschriftungsproblematik romanischer Minderheitensprachen, Wilhelmsfeld: Egert.

  • Madao, Matteo (1782): Saggio d’un’opera, intitolata il ripulimento della lingua sarda lavorato sopra la sua analogia colle due matrici lingue, la greca e la latina, Cagliari: TITARD.

  • Masala, Giovanni (2002): „Max Leopold Wagner: Ein Kurzporträt“, in: Wagner, Max Leopold. Geschichte der sardischen Sprache, Tübingen und Basel: A. Francke Verlag (13-20).

  • Masala, Giovanni (2003): „Vorwort“, in Wagner, Max Leopold. Reisebilder aus Sardinien, Stuttgart: Sardìnnia (9- 13).

  • Mensching, Guido (1994): Einführung in die sardische Sprache, Bonn: Romanistischer Verlag.

  • Mensching, Guido (1999): “Lingue in pericolo e communicazione globale: il sardo su Internet“, in: Bolognesi, Roberto / Helsloot, Karijn (Hrsg.) La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millenio. Pro loco di Senorbì. Atti del convegno di Quartu Sant’ Elena 9-10 Maggio 1997, Cagliari: Condaghes (171-191).

  • Mensching, Guido (2004): “Su sardu-limba arcàica o limba moderna?“, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (27-53).

  • Mattheier, Klaus J. (1994): „Sprachinseln und Sprachminderheiten. Theoretische und methodische Überlegungen zu ihrem Verhältnis”, in: Helfrich, Uta / Riehl, Claudia Maria (Hrsg.) Mehrsprachigkeit in Europa. Hindernis oder Chance?, Wilhelmsfeld: Gottfried Egert Verlag (103-113).

  • Oppo, Anna (2007): Le lingue dei sardi. Rapporto finale. www.regione.sardegna.it/documenti/1_4_20070510134456.pdf
  • Pani, Antonio / Zedda, Paolo (2005): Sa Cantada, Cagliari: ALFA.
  • Paulis, Giulio (2002): „Geleitwort“, in Wagner, Max Leopold. Geschichte der sardischen Sprache, Tübingen und Basel: A. Francke Verlag (20-45).

  • Paulis, Giulio (2003): „Geleitwort“, in Wagner, Max Leopold. Reisebilder aus Sardinien, Stuttgart: Sardìnnia (13-39).

  • Paulis, Giulio (2004): “Limba sarda e ideologia linguistica in Perdu Casu e in Max Leopold Wagner”, in: Turchi, Dolores (Hrsg.) Max Leopold Wagner. Lingua e Cultura sarda. Atti del Convegno Internazionale di linguistica sarda. (Oliena 23.marzo 2003), Nuoro: IRIS (19-25).

  • Pinna Catte, Maria Teresa (2003a): Su sardu jocande, Cagliari: Condaghes.

  • Pinna Catte, Maria Teresa (2003b): Su sardu gioghende, Cagliari: Codaghes.

  • Pinna Catte, Maria Teresa (2003c): Su sardu gioghendi, Cagliari: Condaghes.

  • Pira, Michelangelo (1978): La rivolta dell’ogetto. Antropologia della Sardegna, Milano: Giuffrè.

  • Pittau, Massimo (o.J.): “La latinizzazione linguistica della Barbagia”, in www.pittau.it/Sardo/latinizzazione.html (o.S.).

  • Pittau, Massimo (2001): ”La lingua sarda. Proposte fatte e provvedimenti da prendere”, in: http://www.condaghes.it/get_document.asp?id=4&ver=it (1-2).

  • Pittau, Massimo (2004): “La questione della lingua sarda oggi. Proposte fatte e provvedimenti da prendere”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (157-166).

  • Podda, Mauro (2010): Sa limba de Elianora. Giughissa de Arborei. www.condaghes.it/get_document.asp?id=25&ver=it.

  • Podda, Michele (2011): ”Contorsioni linguistiche”, in: http://www.formaparis.com/blog.formaparis/formaparis.splinder.com/post/25144159/contorsioni-linguistiche-di-michele-podda.htm (o.S.).
  • Porru, Vincenzo Raimondo (1811): Saggio di grammatica sul dialetto sardo meridionale, Cagliari: Reale Stamperia.

  • Puddu, Mario (2001): Totu su sardu. Osservatziones e annuntas a sa proposta de sa Cummissione regionale, Cagliari: Condaghes.

  • Rindler Schjerve, Rosita (1982): „Der Sprachenstreit in Sardinien und die Frage der ’Lingua Sarda’”, in: Braga, Giorgio / Monti Civelli, Ester (Hrsg.) Linguistic problems and European unity, Milano: Franco Angeli Editore (274-281).

  • Rindler Schjerve, Rosita (1987): Sprachkontakt auf Sardinien, Tübingen: Narr.

  • Rindler Schjerve, Rosita (1991): „Sardisch”, in: Dahmen, Wolfgang et al. (Hrsg.) Zum Stand der Kodifizierung romanischer Kleinsprachen, Tübingen: Narr (119-137).

  • Rolshoven, Jürgen (1999): “Il sardo in un sistema ipermediale“, in: Bolognesi, Roberto / Helsloot, Karijn (Hrsg.) La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millenio. Pro loco di Senorbì. Atti del convegno di Quartu Sant’ Elena 9-10 Maggio 1997, Cagliari: Condaghes (161-169).

  • Rost, Dietmar (2000): Gesellschaftsbilder in Sardinien. Zur sozialen Konstruktion lokaler, regionaler und nationaler Identitäten, Münster: Lit. Verlag.

  • Salvi, Sergio (1975): Le lingue tagliate. Storia delle minoranze linguistiche in Italia, Milano: Rizzoli.

  • Sanna, Emanuele / Iovine, Maria Chiara / Calò, Carla Maria (2006): “La deriva genetica ed il flusso genico interno hanno condizionato l’attuale struttura biologica della popolazione sarda?”, in: Atropo 12, Cagliari: http://www.didac.ehu.es/atropo (43-52).

  • Sanna, Susanne (2010): Villagrande Strisaili-von der lingua unitaria zur limba sarda comuna. Analyse der Sprachsituation Sardiniens im 20. Jahrhundert anhand von Zeitzeugenberichten, Wien: Praesens Verlag.

  • Solinas, Giulio (2001): Questione del <<sardo illustre>> e difesa del campidanese, Quartu Sant Elena: Edizioni Press Color.

  • Spano, Giovanni (1840): Ortografia sarda, Cagliari: Reale Stamperia.

  • Stehl, Thomas (1981): „Minderheiten, Dialektologie und Soziolinguistik”, in: Schwarze, Christoph (Hrsg.) Italienische Sprachwissenschaft. Beiträge zu der Tagung’Romanistik interdisziplinär’, Saarbrücken 1979, Tübingen: Narr (159-177).

  • Stehl, Thomas (1994): „Français régional, italiano regionale, neue Dialekte des Standards: Minderheiten und ihre Identität im Zeitenwandel und im Sprachenwechsel“, in: Helfrich, Uta / Riehl, Claudia Maria (Hrsg.) Mehrsprachigkeit in Europa- Hindernis oder Chance?, Wilhelmsfeld: Egert (127-147).

  • Stehl, Thomas (1991): “Il concetto di italiano regionale e la dinamica dell’italiano nelle regioni“, in: Kramer, Johannes (Hrsg.) SIVE PADI RIPIS ATHESIM SEV PROPTER AMOENVM. Studien zur Romanität in Norditalien und Graubünden, Festschrift für Giovan Battista Pellegrini, Hamburg: Helmut Buske Verlag (385-399).

  • Stolfo, Marco (2009): Si ses europeu, faedda in sardu. Deghe annos de Lege 482/1999, Sardigna, Italia, Europa, Ghilarza: Iskra.

  • Su Comitau “Abbìa a unu Sardu Comunu” (2004): Limba de Mesania po s’unidade de sa limba sarda, Cagliari. www.condaghes.it/get_document.asp?id=2&ver=it

  • Sugeta, Shigeaki: “Riflessioni sulla lingua sarda“, in: Turchi, Dolores (Hrsg.) Max Leopold Wagner. Lingua e Cultura sarda. Atti del Convegno Internazionale di linguistica sarda. (Oliena 23.marzo 2003), Nuoro: IRIS (27-30).

  • Tola, Salvatore (2006): La letteratura in lingua sarda. Testi, autori, vicende, Cagliari: CUEC.
  • Vachek, Josef (1966): The Linguistic School of Prague, Bloomington & London: Indiana University Press.

  • Von Nolcken, Alexandra (1999): „’Français normand’ und ’grand français“. Zum Konvergenzprozess in der Normandie“, in: Stehl, Thomas. Dialektgenerationen, Dialektfunktionen, Sprachwandel, Tübingen: Narr (81-94).

  • Wagner (1999): La vita rustica. Nuoro: Ilisso.

  • Wagner, Max Leopold (2002): Geschichte der sardischen Sprache, Tübingen und Basel: A. Francke Verlag.

  • Wagner, Max Leopold (2003): Reisebilder aus Sardinien, Stuttgart: Sardìnnia.

  • Winkelmann (1990): „Normierungsinstanzen und Normierungskriterien romanischer Minderheitensprachen“, in: Settekorn, Wolfgang (Hrsg.) Sprachnorm und Sprachnormierung. Deskription-Praxis-Theorie, Heidelberg: Egert (15-26).

  • Wolf, Heinz-Jürgen (2004): “La lingua standard sarda e la toponomastica”, in: Grimaldi, Lucia / Mensching, Guido (Hrsg.) Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa. Atti del congresso di Berlino 30 Novembre – 2 Dicembre 2001, Cagliari: CUEC (107-112).

  • Zedda Macciò, Isabella (2004): Sardinia: Carte geografiche della Sardegna dal XV al XVIII secolo, Nuoro: Illisso.

 

Internet (Stand Juli 2012)

-Acadèmia de su Sardu

http://academiadesudardu.wordpress.com/

-Acalisa: acadèmia campidanesa de sa lìngua sarda

http://www.acalisa.org

-Bolognesu / limba e ateras cosas

http://www.bolognesu.wordpress.com

-Condaghes

http://www.condaghes.it/get_document.asp?id=25&ver=it

-Costituzione della Repubblica italiana

http://www.governo.it/governo/costituzione/costituzionerepubblicaitaliana.pdf

-Deliberazione N.20/15 DEL 9.5.2005

www.condaghes.com/get_document.asp?id=28&ver=it

-Deliberatzione N. 16/14 De Su 18.04. 2006

http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_46_20060428172242.pdf

-Deliberazione del Consiglio Provinciale N°17. Adottata nella seduta pubblica del 17 Marzo 2010

http://www.academiadesusardu.files.wordpress.com/2010/04/delibera.pdf

-European Charter for Regional or Minority Languages

http://www.coe.int/t/dg4/education/minlang/aboutcharter/default_en.asp, Stand: 15.10.2011.

http://www.languagecharter.eokik.hu/byLanguage.htm

http://www.conventions.coe.int/Treaty/Commun/ChercheSig.asp?NT=148&CM=8&DF=&CL=ENG

-Gazzetta Ufficiale n.297 del 20 dicembre 1999:

http://www.camera.it/parlam/leggi/99482l.htm, Stand

-Governo italiano. Presidenza del Consiglio dei Ministri, n. 18 del 09.03.2012. http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/testo_int.asp?d=67053)

-L’altravoce

http://www.altravoce.net/oldsite/2007/05/03/lingue.html.

www.altravoce.net/oldsite/2007/05/08/scaffali.html

-Legge Regionale 15 ottobre 1997, n. 26 (Regione Autonoma della Sardegna)

http://www.regione.sardegna.it/j/v/86?v=9&c=72&s=1&file=1997026

-Legge 15 dicembre 1999, n.482

(pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.297 del 20 dicembre 1999).

http://www.camera.it/parlam/leggi/99482l.htm

-Regione Autonoma della Sardegna

http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_46_20060428172242.pdf

-Limba Sarda Comuna. Adotzione de sas normas de referèntzia de caràtere isperimentale pro sa limba sarda iscrita in essida de s’Amministratzione regionale

www.regione.sardegna.it/documenti/1_46_20060428172242.pdf

-Limba Sarda Comuna, limba pro totu, limba de totus

http://www.limbasardacomuna.blogspot.de

-Sardegna Cultura

www.sardegnacultura.it/linguasarda/leggi/

www.sardegnacultura.it/j/v/258?s=25667&v=2&c=2730&t=7

-Sardegna e Libertà Magazine

http://www.sardegnaeliberta.it/?p=2970

-Sa-Limba

http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/SAR/Sa-Limba.html

lingrom.fu-berlin.de/archiviu

-Sardegna Digital Library

http://www.sardegnadigitallibrary.it

-Sotziulimbasarda

http://www.sotziulimbasarda.net

http://www.sotziulimbasarda.net/gerentzia.htm

-Unesco Red Book of Endangered Languages

http://www.helsinki.fi/~tasalmin/europe_index.html

-Wikipedia: italianu procediu

http://www.sc.wikipedia.org/wiki/italianu_procediu

-www.sardu.net: su portali de sa lingua sarda

http://www.sardu.ne

-www.uni-protokolle.de

http://www.uni-protokolle.de/Lexikon/Argumentum.html

-Vivaldi (Vivaio Acustico delle Lingue e dei Dialetti d’Italia)

http://www2.hu-berlin.de/Vivaldi/index.php?id=m2327&lang=de